“La città della moda tra alberi di Natale, vetrine addobbate e luci colorate, per Natale assume un aspetto fiabesco e scintillante”.
Per le feste natalizie Milano si presenta, se e’ possibile, ancora più scintillante e glamour, assumendo un aspetto romantico e fiabesco. Durante il periodo natalizio, oltre le consuete vie dello shopping addobbate a festa, ci sono tantissimi eventi, mostre e spettacoli … anche a cielo aperto! Per chi ama pattinare, può fare rotta verso Piazza Gae Aulenti, all’ombra dell’Unicredit Tower, aperta fino al 12 febbraio 2018; sempre qui, si può trovare un grazioso e caratteristico mercatino di Natale, che fa da contrasto alle moderne e specchiate architetture. Il più bello pero’, e’ sicuramente il mercatino intorno al Duomo (aperto dall’11 dicembre all’8 gennaio) e difronte al bellissimo gioco di luci della Rinascente. Qui si possono trovare prodotti tipici della tradizione natalizia europea, italiana e lombarda, prodotti artigianali fatti a mano, prelibatezze che soddisferanno il palato dei più golosi.

Santa Klaus house | © Giulia Porruvecchio

Mercatini di Natale ai piedi del Duomo | © Giulia Porruvecchio

Mercatini di Natale ai piedi del Duomo | © Giulia Porruvecchio

Mercatino in Duomo e i giochi di luce della Rinascente | © Giulia Porruvecchio
Tanti alberi di Natale, sparsi in tutta la città, creano un vero e proprio “pellegrinaggio” da ammirare: Piazza della Scala, Galleria Vittorio Emanuele, Piazza Duomo, Excelsior, Piazza Duca d’Aosta, sono sicuramente i punti dove poter ammirare alberi giganteschi, luccicanti e scintillanti. Ma con un pizzico di attenzione, alcune vie secondarie del centro e alcuni eleganti cortili milanesi, nascondono alberi più piccoli ma assolutamente affascinanti.

Via Bagutta | © Giulia Porruvecchio

Elegante cortile milanese in via Manzoni | © Giulia Porruvecchio

Piazza della Scala | © Giulia Porruvecchio

Excelsior | © Giulia Porruvecchio

Piazza Duomo, con l’albero firmato “Sky” | © Giulia Porruvecchio
Il più bello ed il più suggestivo, grazie anche alla meravigliosa cornice in cui si trova, e’ l’albero vestito di cristalli, firmato Swarovski, nella Galleria Vittorio Emanuele. Un gioco di luci incredibile, sotto la volta dell’Ottagono illuminata con migliaia di luci che vanno dal viola al blu, e circondato dagli affreschi della galleria e dai negozi più chic e alla moda. Uno spettacolo incredibile, che ogni anno attira migliaia di persone, che io ovviamente non perdo per nulla mondo.

Albero Swarovski in Galleria | © Giulia Porruvecchio

Albero Swarovski in Galleria | © Giulia Porruvecchio
Nelle vie più alla moda, come via Montenapoleone, si possono trovare sfere luminose, musica filodiffusa, vetrine dei negozi allestite con addobbi pazzeschi, quasi a diventare delle vere opere d’arte. Per non parlare delle pasticcerie più prestigiose: li si possono trovare dei veri capolavori di alta pasticceria!

Tiffany and Co. | © Giulia Porruvecchio

Via Montenapoleone | © Giulia Porruvecchio

Via Montenapoleone | © Giulia Porruvecchio

Via della Spiga | © Giulia Porruvecchio

“Biancolatte” | © Giulia Porruvecchio

Pasticceria “Cova” | © Giulia Porruvecchio
Addobbi scintillanti, la frenesia della corsa ai regali, i concerti, i presepi, Babbo Natale che incontra i più piccoli, il divertimento delle piste di pattinaggio. Questa e’ Milano a Natale: una grande città che in dicembre diventa magica, che regala grandi emozioni a grandi e piccini, soprattutto a chi come me adora questo magico e speciale periodo dell’anno.