“Quando ad accoglierci ci sono dei piccoli gnomi ed una ghirlanda di bacche o agrifoglio sulla porta di casa, allora si … e’ Natale”.

© Giulia Porruvecchio
Ed eccoci qua! Il mese più atteso dell’anno e’ arrivato! Dicembre e’ magia, con lo scintillio delle sue luci, i suoi colori, il profumo dei biscotti allo zenzero, di una calda tisana, della cioccolata, del vischio, dell’erba bagnata e della neve, che scende silenziosa nei fiabeschi paesini di montagna. In questo periodo tutti torniamo un pochino bambini: togliamo fuori gli scatoloni e addobbiamo le nostre case a festa, con mille decorazioni, stelle, luci, candele, nastri, palline colorate e piccoli gnomi per creare ancora di più un’atmosfera fiabesca. Ci dedichiamo intensamente alla preparazione dell’albero di Natale perché diventi unico e speciale; canticchiamo a voce basse le canzoncine natalizie; scatta la corsa ai regali, quelli perfetti, che possano rendere felici e scaldare il cuore delle persone importanti della nostra vita. Perché Natale e’ questo: una tradizione che unisce le persone, dona emozioni ed ognuno regala qualcosa di se, per rendere speciale e pieno d’amore ogni momento!

Foto credit: Pinterest

Foto credit: Pinterest
Se vi trovate a Cagliari, fate una bella passeggiata per il centro storico: le strade della Marina, Stampace, Villanova sono addobbate a festa; in piazza Yenne e nel Corso Vittorio Emanuele trovate dei graziosi mercatini di Natale, e lo spettacolo di luci del palazzo della Rinascente difronte al porto (quasi a dare il benvenuto a chi arriva dal mare), e’ assolutamente imperdibile.

Mercatini di Natale nel Corso | © Giulia Porruvecchio

Luci in Rinascente | © Giulia Porruvecchio

Luci in Rinascente | © Giulia Porruvecchio