Chi non crede nella magia e’ destinato a non incontrarla mai!

Qualche sabato fa, ho fatto una passeggiata per le vie storiche di Cagliari, nel quartiere di Villanova. Ne sentivo il bisogno. Dovevo cercare il regalo di compleanno di una carissima amica, come ogni anno in questo periodo, vicino alla Pasqua. Sempre di sabato pomeriggio, sempre passando per quelle vie. Prima mi accompagnava mia mamma. Ora non più. Regalo a parte dicevo, sentivo il bisogno di fare quelle strade: la parte vecchia del quartiere di Villanova, tra via Garibaldi e il Terrapieno in viale Regina Elena, e’ caratterizzata da piccole e semplici abitazioni, diverse chiese, 2 importanti confraternite particolarmente impegnate nei riti della settimana santa e numerose botteghe. E’ il quartiere della Cagliari vecchia che più amo, anche perché e’ quello che più frequentavo da piccola con mia nonna e mia mamma (forse perché vicino a casa) e ancora oggi, attraversando quelle vie, riesco a sentirmi vicino alla mia città.

Quartiere di Villanova, Cagliari | © Giulia Porruvecchio
Quartiere di Villanova, Cagliari | © Giulia Porruvecchio

Chi mi conosce bene sa che non amo stare qui in Sardegna, che non amo vivere a Cagliari. Le trovo sempre mille difetti: troppo piccola, provinciale, poco aperta alle novità, dove tutto quello che vorresti trovare non lo trovi, dove tutti i sogni che vorresti realizzare li devi cercare altrove. Io amo le grandi città: amo Milano, la “mia Milano” come la chiamo io, mia non per nascita, ma per “adozione”. Li mi sento a casa, mi sento parte di un mondo dove non sono cresciuta ma dove tutto quello che di bello e artistico mi offre, mi fa sentire felice. Eppure in questa Milano, tanti anni fa non ebbi il coraggio di andare, di inseguire quei sogni che sono ancora chiusi nel cassetto, che forse in parte rimarranno li, o che forse piano piano potrei realizzare. L’Accademia di belle arti di Brera mi attendeva, ma evidentemente quel posto non era destinato a me. Per la giovane eta’, per la mancanza di esperienza e soprattutto di coraggio, sono rimasta qui … a Cagliari … una città che amo e odio, ma che in questo periodo riesco a vedere con occhi diversi, nostalgici, malinconici, a volte pieni di lacrime perché non vorrei essere qua, ma oggi, soprattutto, con occhi pieni di magia. Quella magia che probabilmente mi terra’ sempre qui. E’ un momento molto particolare della mia vita. Forse per questo ho bisogno di certezze, presenze, di tutto quello che posso chiamare casa: luoghi e persone. Ho iniziato a guardarmi dentro con grande attenzione, a cercare di capire le persone che mi stanno intorno, a chi c’e’ stato nel momento più difficile della mia vita e a chi, con mia grande sorpresa e dispiacere, non c’e’ stato; a chi merita di far parte della mia vita e a chi evidentemente, sono servita nel momento del loro bisogno. Sono parole dure, ma e’ quello che sento e che avevo bisogno di mettere nero su bianco. Mi sono sentita, e a volte mi sento, molto sola, con un grande vuoto da riempire, che per la verità, non so se si riempirà mai. A volte mi capita di pensare che per tornare ad essere felici sarebbe meglio evitare di affrontare difficolta’ e dispiaceri; ed invece ho capito che anche le cose più brutte vanno guardate in faccia, affrontate, razionalizzate e superate. Perché la felicita’ trova sempre la strada verso di noi … SEMPRE! Tutto può cambiare diceva mamma: bisogna riconoscere le opportunità che la vita offre e non arrendersi mai. Il sole sorge per tutti. Ho ancora tanti progetti da realizzare. Tanti sogni da seguire e mai come ora sento il dovere e la responsabilità di realizzarli. Con coraggio: si perché nella vita bisogna averne tanto per affrontare la paura di “non farcela”, per accettare i propri limiti, debolezze, fragilità e volerle comunque superare. Ci vuole coraggio per affrontare chi ti dice “i sogni realizzati non sono per tutti, o “no dai seriamente, cosa vuoi fare da grande?”. Io invece credo che per ognuno di noi ci siano sempre orizzonti dai colori brillanti da raggiungere; ci siano fogli bianchi da riempire di tante cose belle, viaggi, ricordi e sentimenti. Credo che in fondo la vita sia fatta principalmente di magia: quella che ti fa seguire e realizzare i propri sogni; quella che ti porta a viaggiare ed a scoprire posti nuovi o ritrovare luoghi che sono gia’ nel tuo cuore; quella che ti fa stare con le persone a cui vuoi bene; la magia di una risata, di una carezza, di un abbraccio, di un bacio, di un bel film, di un libro o di una canzone. La magia dell’amore! Tutto e’ magia. Bisogna crederci. E soprattutto, come dice la dolcissima Ilaria:

“Quando sei felice, facci caso”.

E’ questa la magia della vita!!!

Quartiere Castello, Cagliari | © Silvia Paderi

1 Commento

  1. Daniela Carta

    Ciao Cara Giulia!! Che scoperta ho fatto oggi leggendo questo tuo articolo, o piccolo saggio, come lo possiamo chiamare… con gran sorpresa ho scoperto così l’ esistenza del tuo blog e quanto tu sia brava ad esprimerti scrivendo!! Mi piacciono le cose che hai scritto, ed in parte le condivido…solo che io vedo la vita più da un punto di vista spirituale o meglio dire religioso. Comunque dici bene quando scrivi che nella vita bisogna avere coraggio,bisogna osare, essere determinati a seguire i nostri sogni!! Ti mando un abbraccio..e spero di leggere qualche altro tuo scritto! 😉 Daniela, tua cugina acquisita!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *