Vi piacerebbe avere contemporaneamente in tavola la Sicilia e la Sardegna? Dallo chef Salvatore Cappadonna e’ possibile: troverete infatti un mix di sapori e profumi sardi e siciliani, portati in tavola con grande maestria. Al ristorante Le 2 Isole, lo chef Cappadonna e la signora Annalisa, vi daranno il benvenuto nel loro elegante locale, dove simpatia e cordialità sono di casa. Ormai e’ anni che conosco Salvatore e Annalisa ed ogni volta, la loro cucina, non mi ha mai delusa. Le 2 Isole pero’, ha qualcosa in più: sarà che i piatti della tradizione siciliana (a mio parere i più buoni), sono della terra natale dello chef; sarà che i piatti della nostra tradizione sarda sono fatti assolutamente con cura e con ingredienti di qualità; sarà che tutto e’ curato nei minimi dettagli … qui vi sentirete come a casa. L’ultima volta che mi sono deliziata il palato dallo chef Cappadonna, e’ stato per il pranzo di Ferragosto (le feste comandate io e la mia famiglia siamo praticamente sempre li). Per iniziare, ci siamo concessi una carrellata di antipasti, come ad esempio un ottimo cocktail di gamberi (da sempre il mio antipasto preferito); cestinetto fritto di melanzane alla parmigiana; polpo alla marinara; caponata siciliana alla catanese (il top degli antipasti!). Come primi piatti, abbiamo scelto ravioli fatti in casa con ripieno di ricotta e spinaci al pesto di Bronte; tagliatelle con funghi porcini e cozze. Il tutto accompagnato da un Vermentino di Sardegna Tuvaoes di Cherchi.

Caponata siciliana alla catanese | © Giulia Porruvecchio

Ravioli al pesto di Bronte | © Giulia Porruvecchio

Tagliatelle porcini e cozze | © Giulia Porruvecchio
Per finire, non potevano mancare i tipici dolci siciliani (e siccome sono una divoratrice di dolci, per me sono i piatti forti del ristorante). Abbiamo mangiato un’ottima cassata e cassatina siciliana; il tipico cannolo siciliano, ripieno di ricotta e granella di cioccolato e pistacchio; croccantino al pistacchio accompagnato da un bicchiere di Passito di Pantelleria.

Cassatina siciliana | © Giulia Porruvecchio

Cassatina siciliana | © Giulia Porruvecchio

Cassata siciliana | © Giulia Porruvecchio

Cannolo siciliano | © Giulia Porruvecchio
Le 2 Isole, si trova affianco alla Basilica N.S. di Bonaria, crocevia tra la centrale via Roma e i quartieri del centro storico, e la stessa viale Diaz che vi porterà direttamente nella zona del Poetto, la famosa spiaggia dei cagliaritani.

Un angolo de “Le 2 Isole” | © Giulia Porruvecchio

© Giulia Porruvecchio
Le 2 Isole
Viale Armando Diaz 52 A, 09126 Cagliari | 070 3415030
Aperto tutti i giorni, pranzo e cena, eccetto lunedì (12,30 – 15,00 19,30 – 0,00)